giovedì 8 novembre 2012

Intrecciati a dovere

Ecco qua un post per quelle come me che amano i capelli lunghi ma, nonostante li adorino sciolti e vaporosi,  non riescono a sopportarli slegati per più di mezz'ora...
Io  personalmente inizio a spostandoli  a destra e sinistra, poi li metto dietro le orecchie, subito dopo inizio a litigare con il  ciuffo e in men che non si dica mi ritrovo con uno chignon arruffato e scompigliato.
Quindi per non sembrare delle pazze con ciuffi volanti, code troppo alte, troppo basse, troppo strette o troppo smolle, ecco la soluzione: la Treccia!!!
Si ma non la solita, banale, treccia da scolaretta...impieghiamo qualche minuto in più per creare qualcosa di particolare e ricercato, che, se fatto bene,ci dura tutto il giorno e ci da un aria più ordinata, ci fa stare comode e ci fa sentire comunque belle!
Ecco alcune idee....


Non sono ne parrucchiera ne acconciatrice, ma provo a darvi qualche dritta su come realizzarle...



Per realizzare questa treccia spostate i capelli dal lato opposto alla riga(che deve quindi essere di lato e non centrale); iniziate ad intrecciare i capelli dall'alto, aggiungendo mano a mano ciuffi di capelli per ingrandirla e prendere tutti i capelli sulla nuca.State attente a non creare antiestetici buchi sulla testa, quindi munitevi di doppio specchio per vedere dietro.Una volta arrivate alle lunghezze, potete continuare ad intrecciare e poi fare uno chignon con la treccia ricavata.


 Questa è la classica treccia a spina di pesce....sembra complicata, ma non lo è!!!Si realizza con 4 ciocche invece che tre...ci sono tantissimi tutorial che spiegano come realizzarla..in questo caso si parte un po prima, tipo altezza orecchio con una treccia classica, per poi proseguire con quella a spina, lasciandola molto morbida, in modo da sembrare una treccia improvvisata.

Questa è molto bella!Penso la proverò domani mattina...fate la coda alta e realizzate la treccia a spina , dopo aver cotonato un po i capelli, così che siano più voluminosi.


Questa ammetto di non capire con precisione come è realizzata, ma se non mi sbaglio si fa coda alta, si dividono i capelli in due ciocche e poi si iniziano ad arrotolare su se stesse le due ciocche in senso opposto e una volta belle in tensione si arrotolano insieme e si fermano con elastico in più punti.



Questa si può realizzare con una treccia base molto  corta e intrecciata grossolanamente.


Questa è un po più complicata da realizzare, perciò se avete un amica, una sorella o un moroso molto paziente, fatevi aiutare!!!Riga di lato, prendete una bella ciocca di capelli dalla fronte fino a metà nuca (ma non prendete i capelli oltre la riga di lato)e iniziate ad intrecciarli, cercando di fare la treccia attaccata alla testa, poi una volta arrivati all'altezza orecchio fate la treccia normale.
Dalla metà della nuca cotonate un po i capelli e pettinateli in dietro, fate uno chignon basso sempre a treccia e poi passate sopra la treccia che avete ricavato di lato, ad esempio se avete la treccia su lato sinistro, la passate dietro l'orecchio sinistro, la mandate  verso destra e la arrotolate allo chignon basso in senso orario.
Oddio è un po incasinata...spero si capisca!!!


Per ricavare questa acconciatura si possono fare due trecce ai lati della testa possibilmente attaccate alla nuca e poi portarle dietro, fare tipo un nodo con le due trecce e poi sistemare i lembi con delle forcine.


Per ottenere un buon risultato, in questo caso, bisognerebbe avere i capelli molto lunghi...comunque coda alta ben tirata e poi treccia semplice un po imperfetta.
Carinissimo il dettaglio della ciocca arrotolata intorno all'elastico.


Per realizzare questa acconciatura fate la riga di lato e realizzate due treccine per lato, poi portate dietro e fate uno chignon.


Questa dovrebbe essere realizzata sempre con la tecnica delle due ciocche arrotolate su se stesse della 4 foto...

Spero di non scatenare l'ira delle parrucchiere!!!Aiutoooo!Fatemi sapere se le provate e se i miei consigli sono stati utili!!

Nessun commento:

Posta un commento